Overview del corso
Questo corso è dedicato agli esponenti del mondo HR che desiderano comprendere lo scenario dell’evoluzione dei servizi a supporto del lavoro di gestione delle risorse umane e del relativo back-office, con particolare focus sulle tecniche e software potenziati dall’AI utili per recuperare efficacia e efficienza nell’organizzazione delle attività quotidiane.
Se è pur vero che l’automazione non sostituisce la professione del bravo gestore HR o del formatore o del Knowledge Worker, è anche vero che in un mondo altamente competitivo, l’HR deve cogliere tutti i segnali e le innovazioni per poter affrontare le nuove e più importanti sfide che il mondo dell’HR Management comporta.
Il primo aspetto trattato è lo scenario del mondo HR, l’impatto dell’automazione su questo ambito e quali sono le strategie moderne utilizzabili. Analizzaremo poi le soluzioni esistenti per rendere “intelligenti” alcuni task, dalla selezione alla formazione alla gestione della knowledge base o del rapporto con i dipendenti. Procederemo alla disamina di alcuni Case Study di software, destrutturando la soluzione e guardando i mattoni di Intelligenza Artificiale che li compongono e che possono dare spunto per un nuovo brain storming di gruppo.
A chi è dedicato?
E’ indicato per esponenti del mondo HR, per imprenditori e manager che vogliono dedicarsi a questo mondo, Executives e tutti coloro che desiderano apprendere gli strumenti AI applicati al settore del people management.
I partecipanti potranno anche fare networking professionale, trovare nuovi partner e vagliare le proprie business idea.
Programma
Introduzione al corso Prima parte L’AI, il mercato potenziale e l’impatto sui processi aziendali Scenari applicativi in ambito HR in cui l’AI può essere applicata Reclutamento, Onboarding, Formazione, Sviluppo Carriere, Valutazione delle performance e Coaching Scenari competitivi AI for HR Le strategie per emergere
Seconda parte Natural Language Processing ed elaborazione documentale in ambito HR Alcune issue affrontabili con le nuove tecnologie di NLP in ambito HR Recuperare Efficienza e Efficacia dai processi handmade I mattoni base di NLP per costruire servizi AI Powered in ambito HR Overview delle principali metodologie di NLP rilevanti in ambito HR Classificazione automatica documentale e ranking Text summarization (riassunti automatici di testi corposi) Capire le emozioni attraverso la Sentiment analysis: esempi di utilizzo, insight estraibili ed applicazioni potenziali Un business case di applicazione di tecnologie NLP in ambito HR: il reclutamento di candidati
Brainstorming con i partecipanti Follow up e chiusura.
|
I docenti:
![]() |
Research scientist at CNR Adjunct professor of Informatics |
|
![]() |
CEO Fluel.it AI Strategist & Consultant Marketing and Sales management |
Quando
06/Novembre 2019 14:00-18:00 | Live streaming Online
Subscription fee
![]() |
PARTECIPAZIONE 1 persona prima parte |
85 € |
PARTECIPAZIONE 1 persona seconda parte |
135 € | |
PARTECIPAZIONE 1 persona intero corso |
185 € | |
Come mi iscrivo?
2 – Si aprirà la scheda di iscrizione che andrà compilata e re-inviata come da istruzioni nella stessa scheda;
3- Si riceverà conferma dell’iscrizione al corso.
Il pagamento può avvenire attraverso bonifico bancario come specificato nella scheda.
Per ogni informazione è a disposizione la chat online facendo clic in basso a destra su questo sito o scrivendo all’indirizzo email info(@)fluel.it